Un gioco educativo facile e divertente per insegnare ai bambini le loro prime parole. Con 12 schede che accostate compongono 2 ambienti quotidiani: da un lato la casa e dall'altro la scuola. Il bambino imparerà ad associare a 24 elementi familiari la tesserina col nome corrispondente.Il mondo di Sapientino si arricchisce di giochi dove le tematiche educative classiche vanno a fondersi con quelle più innovative come l'affettività e le emozioni, dando vita alla linea L’Emozione di imparare!L’emozione di imparare si attiene alle più accreditate teorie scientifiche afferenti alla psicologia dello sviluppo, teorie che affiancano l’emozione alla conoscenza e sottolineano come un’esperienza di apprendimento piacevole sia non solo consigliabile, ma fondamentale per motivare il bambino all'apprendimento stesso. Non solo concetti, numeri, lettura o scrittura, ma anche affettività, immaginazione e intuito, perché l’essere umano è un insieme di razionalità ed emotività: è così che l’apprendimento diventa piacere e gioco, rispettando lo sviluppo armonico di entrambi gli emisferi cerebrali, il destro e il sinistro, in quell'alchimia che ci rende unici.
Un gioco educativo facile e divertente per insegnare ai bambini le loro prime parole. Con 12 schede che accostate compongono 2 ambienti quotidiani: da un lato la casa e dall'altro la scuola. Il bambino imparerà ad associare a 24 elementi familiari la tesserina col nome corrispondente.Il mondo di Sapientino si arricchisce di giochi dove le tematiche educative classiche vanno a fondersi con quelle più innovative come l'affettività e le emozioni, dando vita alla linea L’Emozione di imparare!L’emozione di imparare si attiene alle più accreditate teorie scientifiche afferenti alla psicologia dello sviluppo, teorie che affiancano l’emozione alla conoscenza e sottolineano come un’esperienza di apprendimento piacevole sia non solo consigliabile, ma fondamentale per motivare il bambino all'apprendimento stesso. Non solo concetti, numeri, lettura o scrittura, ma anche affettività, immaginazione e intuito, perché l’essere umano è un insieme di razionalità ed emotività: è così che l’apprendimento diventa piacere e gioco, rispettando lo sviluppo armonico di entrambi gli emisferi cerebrali, il destro e il sinistro, in quell'alchimia che ci rende unici.
Hanno Acquistato anche